Route Nazionale 2014 – L’Omelia del card. Angelo Bagnasco
<< Torna alla pagina principale
ROUTE NAZIONALE AGESCI
Tenuta di San Rossore, Domenica 10.7.2014
OMELIA
“Abbiate coraggio!”
<< Torna alla pagina principale
ROUTE NAZIONALE AGESCI
Tenuta di San Rossore, Domenica 10.7.2014
OMELIA
“Abbiate coraggio!”
Percorso Route 439 dei clan di Folignano 1, Luino 1 e Treviso 5.
La Route si sviluppa seguendo il corso del Piave, fiume sacro alla Patria, da Longarone (BL) fino a Spresiano (TV), attraverso sentieri, greto del fiume e strade di campagna. La linea del Piave, nella guerra 1915-18, ci parlerà di coraggio, assieme alla tragedia del Vajont del 1963. Il percorso è completamente in piano, non ci sono tratti tecnici che richiedono particolari attrezzature e/o capacità.
Giovedì 31 luglio Appuntamento in sede alle 9.00. Partenza con treno dalla stazione di San Benedetto del Tronto alle 10.50. Arrivo a Treviso alle 16.30 e accoglienza del Clan “Francesco d’Assisi” del TV5 con sistemazione nella canonica adiacente alle sedi.
Venerdì 1 agosto Partenza da Treviso, con destinazione Longarone, dove arriveremo verso le 10.30. Da Longarone inizieremo il cammino fino a Belluno, lungo sentieri e ciclabile delle Dolomiti. Come primo giorno copriremo una distanza di circa 22 km. A Belluno verremo ospitati dalla Parrocchia di Cavarzano.
Sabato 2 agosto Da Belluno proseguiremo fino a Santa Giustina Bellunese, altri 22 km circa. Lì saremo ospitati dal centro Spirituale Papa Luciani.
Domenica 3 agosto Si parte da Santa Giustina e si arriva a Busche (circa 10 km). A Busche prenderemo il treno e ci porteremo a Fener in mezz’ora, poiché il sentiero lungo il Piave è inesistente e la strada provinciale è piuttosto pericolosa.
Una volta arrivati a Fener, ci porteremo a Segusino, distante 2 km dalla stazione FS e lì avremo una mezza giornata per noi, senza cammino, dove poter fare attività, lavarci, sfruttare bene i tempi. (altro…)
Il Papa: «Scouts, custodite il Creato» «La salvaguardia del creato è un aspetto qualificante dell’impegno dei cristiani nel mondo». Gli uomini di fede guardano alla natura non spinti «da un vago ecologismo ma dal senso di responsabilità che nasce dalla fede». È il cuore del messaggio rivolto da Giovanni Paolo Leggi tutto…
Il Clan e Noviziato hanno scelto, al termine dell’attività di confronto per pattuglie, il Capitolo da sviluppare quest’anno in vista della Route Nazionale 2014: “LIBERARE IL FUTURO”.