Con la pubblicazione del nuovo manifesto prosegue il programma dei festeggiamenti per il 50° anniversario della nostra parrocchia intitolata dal 1974 all’evangelista San Luca.
>>> Qui il link per inviare foto e testimonianze sulla storia del nostro quartiere: https://tinyurl.com/SLuca
Sono previsti due importanti appuntamenti:
– dal 17 al 19 ottobre 2024 triduo di preparazione;
– il 20 ottobre 2024 alle 18.30: Santa Messa solenne con canto gregoriano in onore di San Luca evangelista in occasione dell’inaugurazione della nuova icona artistica del santo Patrono. >>>Qui il libretto PDF dei canti – >>>Qui il PDF del libretto della celebrazione

L’icona rappresenta San Luca secondo l’iconografia fissata dalla tradizione: capelli ricci e barba non molto folta.
Indossa l’abbigliamento tipico romano: tunica lunga con clavi dorati e un mantello che avvolge parte del corpo.
Fra le mani sostiene un grosso Vangelo, dalla copertina ornata di perle e pietre preziose, che è l’attribuito che lo contraddistingue come evangelista.
La peculiarità di un’icona, rispetto ad altro tipo di immagini, anche di arte sacra, è quella di presentare i soggetti nella loro dimensione spirituale.
Tale dimensione, tuttavia, essendo irrappresentabile per definizione, può essere espressa solo attraverso l’uso di simboli e tramite un’astrazione delle forme.
Per questo le icone hanno un aspetto stereotipato e bidimensionale.
Il fondo oro indica la luce divina che irradia in Paradiso.
L’aureola, simbolo di un volto radioso, è altresì espressione della perfezione di vita raggiunta dal Santo. Il suo nome scritto evoca la sua presenza.
I panneggi del vestito acquistano un modellato schematico e geometrico.
Il volto, frontale, si rivolge direttamente all’osservatore.
Il fine dell’icona, infatti, è sostanzialmente quello di evocare la realtà trascendente del Regno di Dio e di essere un supporto alla preghiera, ovvero un tramite fra il fedele e il santo.
Scarica qui tutte le foto (.zip da 60 Mb)
QUI TUTTI I DETTAGLI DELLE INIZIATIVE >>>

0 commenti